|
|
|
"La specializzazione del Gruppo Musicale è la musica popolare pavese tradizionale. Particolarmente impegnativa è stata l'attività di riedizione di vecchi testi e vecchie canzoni, di produzione di nuove canzoni di sapore antico ispirate ai temi classici dell'amore per il proprio territorio, alla bellezza femminile, agli amici e allo stare insieme. Altrettanto impegnativo è stato l'adattamento musicale di vecchie e nuove poesie purché ispirate agli stessi temi e all'utilizzo degli strumenti musicali più adatti a esprimere gli stati d'animo e la musicalità del Gruppo. La ricerca di nuovi temi musicali o la riscoperta di melodie del passato, l'apprezzamento dei messaggi di umanità racchiusi nei versi di una poesia sono uno stimolo a non disperdere i valori ideali delle passate generazioni e a ritrasmetterli a quelle future con il contributo dell'esperienza vissuta" (da "La Barcéla... fra Acqua e Ciel"). |
|||||||||
|
|||||||||
Fin dalle origini il Gruppo Musicale ha avuto un ruolo portante nelle attività del Circolo. E d'altronde la musica, più di ogni altra forma d'arte, ha la capacità di aggregare socialmente e di addolcire anche le serate e gli eventi culturali più impegnativi. |
L'attività del Gruppo Musicale si è nel tempo concretizzata nella produzione di varie audiocassette e CD, sintesi dell'attività di un decennio di costante attenzione al canto popolare pavese. Occasionalmente il Gruppo ha rivolto la propria attenzione anche a musiche e canti non strettamente lombardi, assecondando una sua vocazione culturale più ampia. Tra i componenti del Gruppo più significativi dell'ultimo decennio, ricordiamo il Maestro Gianmario Cantaluppi (fisarmonica), Debora Tundo (voce solista), Gigi Rognoni (chitarra e voce solista), Simona Goretti (chitarra e voce solista). |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel 2012, si è costituito sotto la Direzione di Gigi Rognoni un Ensemble artistico, nuovo e giovane nei componenti e nello stile musicale e interpretativo, denominato "I barcé". Il nuovo gruppo sta sperimentando un approccio di integrazione più forte e completo fra musica e poesia, sulla linea da sempre cara al Circolo. | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Il continuo lavoro di ricerca musicale e il desiderio di coniugare la riscoperta delle tradizioni con la sensibilità contemporanea porta a rivedere periodicamente la formazione per sperimentare nuove offerte musicali, conservando sempre lo spirito delle origini. | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Data ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2012 |